Tante idee… per (far) apprendere l’italiano

Tante idee… per (far) apprendere l’italiano

Tante idee... per (far) apprendere l'italiano

 

Il volume lavora sullo sviluppo della competenza grammaticale e comunicativa dell’italiano con attività creative e divertenti che tengono conto di una certa progressione grammaticale.

Le strutture grammaticali delle varie attività sono state scelte per fornire un’ampia gamma di atti linguistici, dei quali si esplicitano le componenti grammaticali più importanti.

Le attività proposte consistono in lavori da fare a coppie o in gruppo, attività che coinvolgono tutta la classe, role-play e giochi che stimolano la curiosità e l’interesse.

È una raccolta facile da usare e piacevole da sfogliare grazie alla ricchezza delle sue illustrazioni. Se dunque siete alla ricerca di attività motivanti e creative che aiutano a stabilire un’atmosfera dinamica, di fiducia e collaborazione, questo è il testo per voi!

Keep Reading

La mafia non perdona

La mafia non perdona

La mafia non perdona PDF,MP3

La mafia non perdona

Zur Geschichte: Zwei befreundete Ehepaare gehen zum Baden an einen Strand in Kalabrien. Kurz darauf geschieht das Unglück: Trotz verzweifelter Hilfeschreie kann einer der beiden Männer nur noch tot an Land gezogen werden. Wie konnte es sein, dass Franco ertrunken ist, da er doch ein passabler Schwimmer war? Kommissar Guardini ermittelt und stößt auf unglaubliche Zusammenhänge…

Keep Reading

Come prepararsi all’esame del Celi 4 – Livello C1

Come prepararsi all'esame del Celi 4

Come prepararsi all’esame del Celi 4 – Livello C1 PDF,MP3 Il tono comprende 4 concordia in esercitazioni pratiche ciascuna delle quali ripropone le prove d’disamina verso il del CELI 4 – C1 nei generi testuali, nei formati e nelle procedure proposti negli esami effettivi. Qualunque concordia in allenamento contiene i fogli delle risposte, le chiavi …

Keep Reading

Hai voluto la bicicletta… Esercizi su fraseologia e segnali discorsivi per studenti di italiano LS/L2

Hai voluto la bicicletta... Esercizi su fraseologia e segnali discorsivi per studenti di italiano LS/L2

Hai voluto la bicicletta… Esercizi su fraseologia e segnali discorsivi per studenti di italiano LS/L2 PDF

Hai voluto la bicicletta... Esercizi su fraseologia e segnali discorsivi per studenti di italiano LS/L2

 

 

Dai un buco “,” Vai a Ruba, “” è la vita … “, ma a chi importa!”, Ma dimmi! “, Ma si va avanti!” … sono solo alcune delle numerose espressioni raccolte nel volume “Tipo specifico di unità phineologica (luoghi centrali, frasi pragmatiche, frasi situazionali, ecc.), Il libro è finalizzato a studiare gli argomenti di solito argomenti che sono evidenziati in istruzioni vocali, ed è rivolta agli studenti del livello Italiano LS / L2 intermedio e avanzato. Ha una vasta gamma di attività caratterizzate da presentazione, analisi e esercizi di stoccaggio per apprendere la competenza comunicativa imparando il più importante da sviluppare e migliorare frase. Le strutture appaiono tutte appropriatamente contestualizzate e inserite nei dialoghi del Revi Revi, che facilitano la loro comprensione e la loro riproduzione attraverso un linguaggio spontaneo e realistico e promuovono gratuitamente e un ingrandimento del lessico italiano. Il volume proviene da un’introduzione composta da a breve teorico lì Esecuzione della spedizione e alcuni suggerimenti destinati all’insegnante sull’approccio educativo costituito dall’uso del testo. Contiene anche le soluzioni di esercizio.

 

 

Keep Reading

Lingua italiana agli appassionati dell’arte

Lingua italiana agli appassionati dell’arte PDF

Lingua italiana agli appassionati dell'arte

 

Il libro di testo è rivolto a studenti dalla Accademia di Belle Arti – Sofia, e può essere utilizzato da tutti coloro che sono legati alla lingua italiana e la cultura italiana.

Il libro di testo è costituito da una parte fonetica; corso principale, tra cui le unità grammaticali costruite su tukstove in armonia con l’orientamento ideologico generale del processo formativo presso l’Accademia, seguiti da sezioni uso di parole, qualcosa di più esercizi di grammatica, letture divertenti, proverbi; la “lettura e dettatura” Un glossario dei termini d’arte; vocabolario comune; di riferimento iconografico; tavoli; materiale illustrativo.

Keep Reading